| 

Carro attrezzi a Barcellona: dove e come riprendere la macchina?

carro attrezzi Barcellona

A Barcellona, la polizia stradale non scherza quando si tratta di rimozione forzata. Potreste esserne vittime per aver lasciato la macchina anche pochi minuti in più del tempo consentito, anche se non intralcia la circolazione.

  • Purtroppo le macchine straniere sono le prime vittime del carro attrezzi.

  • Attenzione, anche le moto possono essere portate via: vi consigliamo, quindi, di rispettare le regole per il parcheggio qualunque sia il vostro veicolo.

rimozione forzata moto

Trovare un veicolo portato via dal carro attrezzi

Se il vostro veicolo è stato portato via, troverete un triangolo giallo incollato al marciapiede al posto della vostra macchina. Di norma riporta indicato il numero di targa e il numero di telefono e l’indirizzo del garage in cui la vostra macchina è stata depositata.

Se non trovate queste informazioni, non preoccupatevi: ci sono molti modi alternativi per ritrovare il veicolo:

  • Inserendo il numero di targa sul sito della polizia stradale e cliccando su “búsqueda” (cerca in spagnolo)
  • Chiamando il +34 937065250: qualcuno potrebbe rispondervi in italiano.
  • Mandando un SMS allo +34 217010 scrivendo grua e il vostro numero di targa.

I depositi municipali a Barcellona

Ci sono vari depositi municipali a Barcellona aperti 24 ore su 24.

Se andate in taxi non vi preoccupate! I tassisti conoscono fin troppo bene gli indirizzi dei depositi (gruas municipales) e sono abituati ad aiutare i turisti in difficoltà.

Il deposito del Passeig de la Vall d’Hebron

Indirizzo: Passeig de la Vall d’Hebron 138-160
E-mail: dipsgenis@bsmsa.cat
Telefono: +34 93.428.06.98

Metro: L3 o L5, fermata Vall d’Hebron
Autobus: 10, 17, 27, 73, 76, 112, 119, 185, B16, B19
Autobus notturno: N4

Il deposito del Carrer Badajoz

Indirizzo: Carrer Badajoz, 168
E-mail: dipbadajoz@bsmsa.cat
Telefono: +34 93.328.49.50

Metro: L1 Glòries
Autobus: 7, 92, 192, 60, N7, N2
Tram: T4, fermata Ca l’Aranyó

Il deposito del Parc Joan Miró

Indirizzo: Parc Joan Miró, Carrer Tarragona (tra il Carrer Consell de Cent e il Carrer Diputació)
E-mail: dipjmiro@bsmsa.cat
Telefono: +34 93.423.05.70

Metro: L1, L3 o L8 fermata Espanya o Tarragona
Treno (FGC): R5, R6, L8, S4, S7, S8, S33, fermata Espanya
Autobus: 27, 30, 37, 46, 56, 57, 79, 91, 109, 157, 165
Autobus notturno: N1, N2, N13, N14, N15, N16, N17

Il deposito di La Maquinista

Indirizzo: Ciutat d’Asunción (tra il Carrer Tucumán e il Carrer Potosí)
E-mail: comercial@bsmsa.cat
telefono: +34 93.360.11.21

Metro: L1, fermata Torres i Bages
Autobus: 11, 42, 60, 73
Autobus notturno: N8

  • Attenzione! Questo garage non si occupa delle pratiche amministrative. Per ritirale la macchina dovrete prima di tutto andare a pagare la multa all’ufficio del garage di Vall d’Hebron, del Parc Joan Miró o del Carrer Badajoz.

Il deposito di Castellbisbal

Indirizzo: Avinguda del Ferrocarril, 11-13 (Polo Industriale Can Estapé)
E-mail: comercial@bsmsa.cat
Telefono: +34 93.772.36.91

Treno(FGC): Rubí poi prendere l’autobus Sarbus nº 2 in direzione Polo Industrial Rubí Sud

  • Attenzione! Come per il garage La Maquinista, anche il Castellbisbal non si occupa delle pratiche amministrative. Dovrete prima di tutto andare a pagare la multa all’ufficio del garage di Vall d’Hebron, del Parc Joan Miró o del Carrer Badajoz.

Documenti necessari per ritirare il veicolo

Per ritirare il vostro veicolo, dovrete sempre presentare la patente, il libretto dell’assicurazione e un documento d’identità. Dovrete anche provare il possesso dei veicolo:

  • Se siete il proprietario del veicolo: documenti d’immatricolazione a nome vostro. In questo caso particolare, anche le persone che figurano nella polizza assicurativa come conducente abituale sono considerate proprietarie.
  • Se non siete il proprietario del veicolo: un’autorizzazione originale firmata dal proprietario del veicolo e la fotocopia di un documento d’identità o della patente del proprietario.
  • Se il veicolo è a noleggio: originale o duplicato del contratto di locazione a vostro nome. Se il contratto non è a vostro nome, bisognerà far compilare e firmare al titolare del contratto o all’agenzia di noleggio un’autorizzazione. Presenterete anche una fotocopia della carta d’identità del titolare del contratto se è quest’ultimo che ha firmato l’autorizzazione.
  • Se il proprietario del veicolo è una persona giuridica: un documento che provi che voi siete l’utente principale del veicolo o un’autorizzazione timbrata dall’azienda e accompagnata da una fotocopia della carta d’identità dell’autorizzante.

Quanto costa ritirare la macchina?

Dovrete pagare per:

  • La rimozione.
  • Il tempo di custodia del veicolo.
  • Una o più multe per posteggio in zona non consentita (circa 100 euro, ma ne pagherete solo 50 se pagate immediatamente).

Dovrete pagare la somma stabilita prima di poter ritirare il veicolo.

Tariffe del deposito

Auto

  • Rimozione: circa 150 euro
  • Prezzo orario: circa 2 euro
  • Prezzo al giorno: circa 20 euro
  • Prezzo al mese: circa 200 euro.

Moto

  • Rimozione: circa 61 euro
  • Prezzo orario: circa 1 euro
  • Prezzo al giorno: circa 8 euro
  • Prezzo al mese: circa 75 euro

Bici

  • Rimozione: circa 61 euro
  • Prezzo all’ora: meno di 1 euro
  • Prezzo al giorno: circa 5 euro
  • Prezzo al mese: circa 40 euro.

Nota Bene: le prima 4 ore sono gratuite. Invece, a partire da 10 ore di custodia, vi verrà fatturata la giornata intera.

Fare ricorso per un abuso

Molti turisti si sentono vittime di abusi. Se è questo il caso, sappiate che vi verrebbe rimborsato solo il totale della multa e non il prezzo per la custodia.

Dopo aver pagato quanto dovuto (in contanti o carta di credito), potrete compilare il modulo per il verbale che vi sarà consegnato insieme alla fattura. Dovrete, poi, inviare il tutto a:

Institut Municipal d’Hisenda
Avinguda Litoral, 30
08005 Barcelona

I nostri consigli per evitare la rimozione a Barcellona

  • Siate molto attenti e non posteggiate prima di aver individuato il segnale che indica le condizioni di parcheggio.
  • In breve, evitate di posteggiare nelle zone verdi o in posti senza segnaletica (tranne il quartiere di Pedralbes) e cercate di rispettare gli orari del vostro biglietto. Nell’Eixample ci sono molti posti di “carga-descarga” (carico e scarico merci) indicate dalle strisce gialle. Potete posteggiare lì durante la notte, ma dovrete liberare il posto entro le 8 del mattino.
  • Consultate il nostro articolo Parcheggi economici a Barcellona, dove lasciare la macchina senza lasciarci un occhio della testa, perché scongiurerete ogni rimozione scegliendo uno dei parcheggi a pagamento della città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *