Filmoteca de Catalunya: film in lingua originale a prezzi convenienti

La cineteca della Catalogna (Filmoteca de Catalunya) è un’istituzione culturale pubblica. Dal 1981 lavora per conservare, preservare e diffondere film catalani e stranieri.
Fa parte dei centri culturali emblematici di Barcellona che contribuiscono al rinnovamento del quartiere del Raval, come il Museo d’Arte Contemporanea di Barcellona o il Centro di Cultura Contemporanea di Barcellona.
L’edificio è stato costruito dall’architetto Josep Lluís Mateo, artefice anche del Centro Conferenze del Fòrum. Composto da 6 piani, ospita due sale proiezioni e una biblioteca specializzata.
Per la cronaca, la costruzione della cineteca è stata interrotta per un anno, perché durante i lavori gli operai si erano imbattuti in utensili in ceramica risalenti all’età del bronzo, i resti di una donna vissuta nel neolitico e le vestigia di una prigione del XVII secolo. Eh sì, Barcellona ha una lunga storia alle spalle!
La Filmoteca e i suoi preziosi archivi
Una delle missioni della cineteca è la conservazione dei film: possiede circa 200 000 pellicole di film che corrispondono a circa 50 000 documentari audiovisivi su differenti supporti. È il massimo per offrire una programmazione molto varia agli spettatori!
La programmazione della Filmoteca
I film in genere vengono proiettati in versione originale, a volte in spagnolo o catalano. I sottotitoli sono o in spagnolo o in catalano. Troverete tutti i dettagli nel programma della cineteca.
Cinema d’autore
Il cinema d’autore è un genere molto rappresentato alla Filmoteca. La maggior parte delle proiezioni, infatti, si svolgono nell’ambito del festival del cinema d’autore D’A, di cui vi parliamo nel nostro articolo sui festival del cinema in primavera.
I grandi classici del cinema
Accanto a questa rassegna, anche i grandi classici del cinema sono spesso presenti nella programmazione della Filmoteca. Diverse volte l’anno si rende omaggio ai registi più importanti nella storia del cinema.
Bambini
Nei weekend, i bambini sono i protagonisti: tutti i sabati e le domeniche alle 17:00 la cineteca proietta film per bambini!
Cicli cinematografici
Inoltre, la Filmoteca organizza spesso anche rassegne tematiche: possono essere dedicate a grandi registi o proporre film su un tema particolare relativo al cinema classico o alle nuove tendenze contemporanee.
In estate non perdetevi il festival del cinema all’aperto Puttanesca, che si svolge nella Plaça Salvador Seguí, proprio di fronte alla Filmoteca. È anche gratuito! Per ulteriori informazioni, consultate il nostro articolo sulle rassegne cinematografiche all’aria aperta.
Le mostre della Filmoteca
Ma oltre ai film, la cineteca organizza anche mostre, chiaramente dedicate al mondo del cinema. Gli argomenti sono vari. Ecco i temi di alcune mostre passate: la relazione tra il cinema e la moda, l’opera del regista Jacques Demy, la carriera di un disegnatore di locandine cinematografiche, la riscrittura nel mondo del cinema, la relazione tra guerra civile e cinema,… .
Queste mostre sono rese possibili grazie agli archivi della cineteca, che comprende anche numerose fotografie fatte sul set o fotogrammi di film. In base alla tematica, altri centri culturali (ad esempio la cineteca francese) partecipano alle mostre mettendo a disposizione del materiale proveniente dai loro archivi.
La biblioteca della Filmoteca
La biblioteca della Filmoteca de Catalunya dispone di un archivio composto da titoli provenienti dalla cineteca nazionale e da donazioni di collezionisti privati. In totale possiede oltre 20 000 archivi grafici, più di 8000 film con circa 5000 colonne sonore e un’importante collezione di strumenti cinematografici.
Dal 2002 gli archivi della Filmoteca sono riconosciuti Patrimonio culturale catalano. La filmoteca è anche una delle più importanti biblioteche specializzate nel cinema in Europa.
Informazioni pratiche
Orari della Filmoteca
- Sale di proiezione: dal martedì al venerdì dalle 17:00 alle 22:00, sabato e domenica dalle 16:30 alle 22:00.
- Botteghino per ingressi e abbonamenti: dal martedì al giovedì dalle 10:00 alle 21:30, venerdì dalle 10:00 alle 15:00 e dalle 16:00 alle 22:00, sabato dalle 16:00 alle 22:00 e domenica dalle 16:00 alle 21:30.
- Mostre: dal martedì alla domenica dalle 16:00 alle 21:00.
- Biblioteca: dal lunedì al giovedì dalle 10:00 alle 19:00, venerdì dalle 10:00 alle 14:30. Vacanze di Natale e di Pasqua e dal 1 luglio al 30 settembre: dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 14:30.
Tariffe della Filmoteca
Proiezioni
- Ingresso intero: 4€
- Ingresso ridotto: 3€
- Film per bambini: 2€ (bambini fino a 12 anni e massimo due accompagnatori).
Il biglietto per una proiezione dà diritto d’accesso alle sale delle mostre.
Mostre
- Ingresso gratuito
Abbonamenti
- 10 film (non nominativo): 20€
- Abbonamento per un semestre (nominativo): 50€
- Abbonamento annuale fino a 30 anni (nominativo): 60€
- Abbonamento annuale (nominativo): 90€
Nell’abbonamento è incluso l’accesso alle mostre, alle proiezioni e alla biblioteca.
Biblioteca
- Accesso giornaliero: 2€ prezzo pieno, 1€ ridotto.
- Abbonamento annuale: 10€ prezzo pieno, 5€ ridotto.
Il prezzo ridotto si applica a studenti, disoccupati, disabili, titolari di tesserino per famiglie numerose o monoparentali, possessori del Carnet Jove e della Tessera delle biblioteche di Barcellona.