| 

Paella a Barcellona: i nostri consigli e i migliori ristoranti

paella Barcellona

La paella è forse il piatto spagnolo più conosciuto al mondo. Ha origini valenziane e il nome deriva direttamente dalla grande padella in cui viene preparata.

La paella tradizionale e le sue varianti

La ricetta tradizionale della paella prevede riso e pollame. La paella barcellonese utilizza, invece, frutti di mare al posto della carne.

I ristoranti specializzati in paella propongono spesso diverse varianti di questo piatto. Le più diffuse sono la paella ai frutti di mare e quella mista (carne e pesce). La paella vegetariana (verdure al posto della carne o del pesce) comincia a prendere piede nei menù di molti ristoranti.

  • A Barcellona e dintorni, potrete trovare anche deliziose specialità locali: arròs caldoso (riso in brodo) arròs negre (riso nero a base di nero di seppia) o fideuà (una specie di paella con  vermicelli al posto del riso). Questi piatti sono spesso più apprezzati dai Barcellonesi rispetto alla paella stessa. Non perdeteveli!

Quando mangiare la paella?

La domanda può sembrare banale, ma a Barcellona, come nel resto della Spagna, la paella non si mangia in qualsiasi momento.

A pranzo

Si tratta, infatti, di un piatto a base di riso che ha la reputazione di essere difficilmente digeribile. Per questo motivo i Barcellonesi in genere non la mangiano la sera! Si preferisce consumarla a pranzo.

Il giovedì

Una norma non scritta ha designato il giovedì come giorno della paella a Barcellona. In questo giorno, molti ristoranti la propongono nei loro menù fissi a pranzo e i prezzi sono, quindi, molto convenienti.

Dove mangiare una buona paella a Barcellona?

Troverete la paella in tutti i menù dei ristoranti per turisti, quelli che spesso hanno i menù in diverse lingue e che hanno del personale incaricato di attirare clienti tramite il volantinaggio. Le Ramblas e il Passeig de Joan de Borbó, alla Barceloneta, vincono a larga misura il premio per il maggior numero di “trappole per turisti” che servono paella.

Un consiglio: evitateli, perché è molto probabile che il rapporto qualità/prezzo sia pessimo. Molti turisti rimangono delusi dalle loro “paella” composte solo da riso e pochi crostacei che si contano sulle dita di una mano e che vengono dritti dal congelatore.

  • Buono a sapersi: in molti ristoranti, la paella può essere ordinata in porzioni per almeno due persone. Considerate circa 20 euro a persona.
  • È quasi indispensabile prenotare un tavolo nei ristoranti che vi consigliamo.

Per mangiare la paella autentica, scegliete uno dei ristornati che vi consigliamo. Li abbiamo testati e approvati personalmente!

Ristorante 7 portes: il più autentico

7 portes è un ristorante emblematico a Barcellona. Inaugurato nel 1836, ha ospitato grandi nomi della città. L’arredamento è d’epoca e autentico. I prezzi sono un po’ più alti della media, ma l’atmosfera e la cucina valgono decisamente la pena.

  • Ogni posto ha una targa con il nome della persona famosa che vi ha mangiato. Potreste, quindi, ritrovarvi seduti nello stesso posto in cui Che Guevara, Picasso o Placido Domingo hanno poggiato i loro illustri fondoschiena.
  • Mi raccomando: prenotate!
  • Perché? Per il suo contesto storico.
  • Quando? Dal lunedì alla domenica, dalle 13:00 all’1:00 del mattino.
  • Dove? Passeig Isabel II, 14 (metro: Barceloneta, L4).

Ristorante Xiringuito Escribà: il più specializzato

Gli Escribà sono molto conosciuti nel mondo della gastronomia a Barcellona. Sono i proprietari, infatti, della bellissima pasticceria Escribà sulle Ramblas di cui vi parliamo nel nostro articolo Negozi emblematici di Barcellona nella zona delle Ramblas. I dolci che mangerete da Xiringuito Escribà, uno dei ristoranti di pesce più apprezzati dai catalani, vengono proprio da lì!

La parola “xiringuito” indica le capanne di paglia sulla spiaggia che offrono bevande e stuzzichini da aprile a settembre. Anche se Xiringuito Escribà si trova di fronte al mare, è comunque un ristorante vero e proprio, aperto tutto l’anno: si perde la vicinanza al mare, ma si guadagna molto a livello di struttura e comodità.

Le cucine danno sulla sala: si può, quindi, assistere alla preparazione delle paella in tempo reale. E questo stuzzica molto l’appetito!

Dal momento che un’immagine vale più di mille parole, osservate quella in alto all’articolo: è stata scattata al Xiringuito Escribà. Una piccola dritta per chi ama le verdure: la paella vegetariana è eccellente in questo ristorante.

  • Attenzione, il locale è molto famoso, quindi bisogna assolutamente prenotare.
  • Perché? Per una paella a regola d’arte.
  • Quando? Tutti i giorni dalle 13:00 alle 22:30
  • Dove? Avinguda Litoral, 42 (metro Ciutadella/Vila Olímpica, L4 poi 15 minuti a piedi)

La Dentellière, un ristorante nel quartiere gotico

Per una volta, vi raccomanderemo una paella che non abbiamo ancora testato (prossimamente :). Data la passione con cui la proprietaria ci ha parlato e la qualità dei prodotti del ristorante, la paella di la Dentellière può essere solo succulenta. Inoltre, costa circa 15 euro a testa!

Se, una sera, ne siete almeno due e volete mangiare una paella nel centro storico, non mancate di assaggiarla e poi dirci cosa ne pensate!

Ottimo piano! Specificando che venite da Piccole Dritte per Barcellona, vi sarà offerto un piccolo digestivo (chupito)!

Buon appetito!

  • Perché? Per la sua posizione centrale
  • Quando? Tutte le sere dalle 19:00 a mezzanotte (chiuso il martedì)
  • Dove? Carrer Ample, 26; metro: Jaume 1er o Liceu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *