Home > Scoprire > Tradizioni > Sant Joan: un’esplosione di gioia per il solstizio d’estate
Sant Joan: un’esplosione di gioia per il solstizio d’estate
Sant Joan è una ricorrenza molto popolare in Catalogna. Scoprite perché è soprannominata la notte del fuoco, la notte delle streghe o la notte del rumore!
in tutta la città
dal tramonto all'alba
tra il 23 e il 24 giugno
gartuito
per una fiesta con un diavolo in corpo
La festa di Sant Joan si tiene nella notte tra il 23 e il 24 giugno, in occasione del solstizio d’estate. Si festeggia in tutta la Spagna, ma è particolarmente sentita in Catalogna, tanto da essere considerata festa nazionale.
Origine e popolarità di Sant Joan
Sant Joan ha un’origine incerta. Alcuni sostengono che si tratti di un’antica ricorrenza pagana precristiana per festeggiare il solstizio d’estate. Altri affermano che si tratterebbe della notte del diavolo, una notte maledetta in quanto è la più lontana dalla notte di Natale.
Il regime franchista tentò di sopprimere la festività di Sant Joan, in quanto la vedeva come una festa pagana, lontana dai valori del cristianesimo. Nonostante ciò, i festeggiamenti continuarono, anche se in forma clandestina.
Gastronomia di Sant Joan
È tradizione festeggiare Sant Joan con una buona cena accompagnata da un calice di cava o vino.
- Il piatto tipico del 23 giugno è la coca de Sant Joan, una torta decorata con frutta candita. Esiste anche in una versione salata, la coca alla pancetta, molto apprezzata dai catalani.
La notte del falò
Il fuoco, simbolo ancestrale di Sant Joan
Il fuoco è sempre stato l’emblema di Sant Joan, perché si crede allontani le creature malefiche e le nuvole, portatrici del cattivo tempo.
I falò si accendono in famiglia, tra amici o sulle piazze pubbliche. A Barcellona si accendono falò nella notte di Sant Joan in diversi punti della città.
La fiamma del Canigó
Dal 1955, uno dei rituali di Sant Joan consiste nell’accendere una fiamma sulla vetta del monte Canigó, sui Pirenei catalani, per poi portarla in giro per tutta la Catalogna affinché accenda i vari falò di Sant Joan della regione.
Grazie a molti volontari, la fiamma raggiunge circa 350 villaggi e città, accendendo circa 30.000 falò!
Per vedere il percorso che la fiamma compie il 23 giugno dalle 12:30 alle 19:30, consultate il sito del comune di Barcellona.
Petardi e fuochi d’artificio
I più piccoli in genere si divertono accendendo dei bengala o delle bombetes, piccoli petardi innocui. Per quanto riguarda i petardi veri e propri, questi sono più diffusi tra gli adolescenti.
- Tenete d’occhio i bambini! Meglio prevenire che curare…
Credenze legate a Sant Joan
La leggenda narra che la notte di Sant Joan sia la notte in cui si riuniscono creature fantastiche.
Le creature malefiche di Sant Joan
Si dice che Sant Joan sia la notte preferita da Ànima de Cantiret e Gambutzí: due creature terrificanti inventate per dissuadere i bambini ad allontanarsi dal loro villaggio.
I Joanets, invece, sono piccole bolle di luce che custodiscono gelosamente dei tesori. Se cercate di catturarle, si difenderanno a suon di morsi e bruciature.
Si dice che la polvere che cade dagli alberi il 23 giugno sia sessuata. Se per disgrazia, polvere del sesso opposto vi dovesse cadere addosso, sarete condannati a un matrimonio disastroso.
Le creature benigne di Sant Joan
Sant Joan è, però, anche il momento in cui piropo esce allo scoperto. Questa creatura fa sbocciare l’amore scoccando frecce sulle sue vittime con il suo arco magico.
Anche Dama Fortuna vaga per le strade nella notte di Sant Joan. Se la incontrate, avrete fortuna per il resto della vostra vita.
Erbe medicinali e pozioni magiche
Sempre secondo credenze popolari, Sant Joan Bautista benedì le erbe a mezzanotte, e a ciò si devono le loro proprietà taumaturgiche e la loro fama come portafortuna.
Si dice che se raccogliete erbe a Sant Joan e le conservate appese dentro un sacchetto rosso chiuso, vi proteggeranno dal mal di testa per tutto l’anno.
Informazioni pratiche
Le spiagge, imperdibili per festeggiare Sant Joan
La città brulica di eventi per Sant Joan: non avrete problemi a trovare feste attorno a un falò scoppiettante!
- Il nostro consiglio: passate la notte sulla spiaggia per partecipare ai festeggiamenti più spettacolari!
- Cercate di arrivare presto (prima del tramonto) perché le spiagge vengono prese d’assalto molto rapidamente. Potreste organizzare un picnic in spiaggia: è un ottimo modo di attendere l’inizio dei festeggiamenti.
- Se volete comprare bevande fresche, molti bar aprono sulla spiaggia appositamente per l’occasione
- Se optate per una cena al ristorante, prenotate in anticipo.
Trasporti
- Metro: funziona per tutta la notte tra il 23 e il 24 giugno, ma è sempre molto affollata!
- Taxi: armatevi di tanta pazienza, è difficile trovarne nella notte di Sant Joan.
Borseggiatori, incidenti e giorni festivi
Tutte le manifestazioni legate a Sant Joan sono gratuite e attirano, quindi, moltissime persone.
- Raccomandiamo di non portare con voi oggetti di valore. Nella folla si aggirano borseggiatori: fate molta attenzione! Vi invitiamo a leggere i nostri consigli anti borseggiatori a Barcellona.
- State alla larga dalle grandi folle e siate super prudenti! A Sant Joan si verificano molti incidenti, anche gravi, legati al pericolo dei petardi e all’alcol.
Il 24 giugno è un giorno festivo, molti ristoranti e negozi sono chiusi e la città è quasi deserta. Avrete un’intera giornata per riprendervi dalla baldoria della notte appena trascorsa!
Quest’articolo ti è piaciuto?
Cliccate qui!
5,00/5 - 1 voto / voti
Articoli che potrebbero interessarvi
Commenti
A proposito dell'autore
Pauline è una letterata curiosa e amante della cucina. Per scrivere i suoi articoli ama scovare i posti più originali e autentici che sedurranno i vostri occhi e le vostre papille. Cosa preferisce a Barcellona? Perdersi nella città antica e inebriarsi con la sua atmosfera magica... o con i profumi dei buoni piatti preparati nelle cucine. Un vero piacere!
Il nostro modulo per commenti memorizza il vostro nome e la vostra email in modo che possiamo rispondere al vostro commento e inviarvi notifiche quando riceve risposte (se avete optato per ricevere le notifiche). I vostri dati non saranno condivisi o archiviati con terzi e non saranno aggiunti a nessun elenco. Per ulteriori informazioni, potete leggere la nostra Privacy Policy.
Il nostro modulo di contatto invia il vostro nome, email e altri dati forniti al nostro team di supporto in modo che possiamo rispondere alle vostre richieste o mettervi in contatto con i nostri partner specializzati che forniscono il servizio che cercate. I vostri dati non saranno condivisi o archiviati con terzi (eccetto i partner specializzati) e non saranno aggiunti a nessun elenco. Per ulteriori informazioni, potete leggere la nostra Privacy Policy.