Mercatini delle pulci e mercatini vintage a Barcellona

Barcellona è una meta fantastica per lo shopping, e i negozi di antiquariato, molto di moda, si moltiplicano. Avrete numerosissime occasioni per scovare articoli unici perché moltissimi mercatini vintage sono organizzati svariate volte nel corso dell’anno.
Els Encants: il mercato delle pulci di Barcellona
Els Encants è uno dei mercati delle pulci più antichi d’Europa. Dal XIV secolo è un esempio del dinamismo commerciale di Barcellona. Troverete soprattutto oggetti d’arredamento, mobili e alcuni vestiti.
Il comune di Barcellona ha deciso nel 2008 di costruire una nuova tettoia sotto cui ospitarlo, senza privarlo, però, del suo fascino di mercatino all’aperto. Risultato perfetto! La struttura realizzata dall’architetto Fermín Vázquez rientra tra gli edifici più significativi dell’architettura contemporanea barcellonese.
Oggi il mercato occupa oltre 15000 metri quadrati di superficie e accoglie oltre 500 stand. Troverete anche punti ristoro, camerini e un posteggio sotterraneo.
Perché? Perché è il più grande mercato delle pulci della città.
Quanto? Ingresso gratuito.
Quando? Lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 9:00 alle 20:00.
Dove? Carrer de los Castillejos 158 (metro Glòries, L1)
Two Market: tutto a 1 €
Non c’è bisogno di negoziare: tutti gli articoli costano 1€! Abiti, accessori, anche mobili… . Sbizzarritevi al mercato più economico di Barcellona per ripartire con souvenir straordinari! Si accettano anche scambi.
Perché? Per i suoi prezzi imbattibili.
Quanto? 1€ l’ingresso e tutti gli articoli a 1€.
Quando? Consultare la programmazione qui.
Dove? Carrer Zamora 78, Poblenou (metro Bogatell, L4)
Palo Alto: il mercato alla moda
Il Palo Alto è il punto d’incontro dei creatori del cibo da strada a Barcellona in un contesto eccezionale dalla vegetazione lussureggiante. È una bellissima occasione per acquistare abiti, utensili, accessori unici degustando specialità da tutto il mondo in vendita nelle numerose bancarelle.
Perché? Per fare o farsi un regalo originale
Quanto? Ingresso 5 euro
Quando? Variabile (consultare il sito)
Dove? Carrer dels Pellaires, 30-38 metro Poblenou (L4)
Flea Market: il mercatino vintage popolare
Se il Flea Market è il più popolare a Barcellona, il suo successo è dovuto sicuramente alla qualità degli stand, che faranno certamente la felicità degli amanti di accessori e abiti originali. Si trovano anche libri e musica, sempre a prezzi ragionevoli.
Perché? Per la sua originalità.
Quanto? Ingresso libero.
Quando? Ogni seconda domenica del mese (consultate la pagina facebook)
Dove? Plaça de Blanquerna (alle spalle del museo marittimo), metro Drassanes (L3)
Lost & Found: il mercato cool
Per capire l’atmosfera del Lost & Found non servono molte parole: il video qui in alto relativo a una vecchia edizione è molto più eloquente!
Il mercatino Lost & Found di giugno ha spesso luogo nella Estació de França o sulla Plaça del Mar, a due passi dalla spiaggia. Carino, no?
Perché? Per il suo lato alla moda.
Quanto? Ingresso gratuito.
Quando? Variabile (consultate la loro pagina facebook)
Dove? Variabile.
Mercantic: una miniera d’oro vicino Barcellona
Se siete disposti ad allontanarvi da Barcellona per scovare un vero tesoro, vi consigliamo vivamente di andare a fare una capatina al Mercantic. Questo mercato dell’antiquariato situato in un centro commerciale al coperto propone sia utensili e mobili antichi che mobili e accessori di tendenza.
L’atmosfera è davvero affascinante perché il mercatino è composto da piccole casette in legno variopinto. Ci sono anche un bar e due ristoranti: perfetto, perché una volta arrivati, non si riesce più ad andare via!
Perché? Per la qualità degli articoli in vendita.
Quanto? Ingresso gratuito.
Quando? Dal martedì al sabato, dalle 9:30 alle 20:00, domenica dalle 9:30 alle 15:00. Aperto nei festivi eccetto 25 e 26 dicembre, 1 e 6 gennaio e 24 giugno, chiuso in agosto.
Dove? Rius i Taulet, 120 (Sant Cugat del Vallès)
Ciao, un’ informazione. Ma per partecipare con un banco cosa bisogna fare? Ciao grazie
Ciao Lino,
Mi dispiace ma non posso rispondere alla sua domanda. È meglio contattare gli organizzatori dell’evento. Buona giornata,