Come arrivare dall’aeroporto di Barcellona al centro della città
Ultimo aggiornamento il 11 febbraio, 2019.
Ecco a voi la lista di tutti i mezzi che collegano l'aeroporto al centro di Barcellona.

Situato a 16 kilometri dal centro della capitale catalana, l’aeroporto El Prat di Barcellona è diviso in due terminal molto ben serviti dai trasporti che li collegano con il centro della città. Spostarsi, quindi, è facile: ecco le possibilità.
- Con Aerobus A1 (Terminal 1) o A2 (Terminal 2)
- In taxi se viaggiate in gruppo
- In treno dal Terminal 2
- In metro (linea 9) dai Terminal 1 e 2
- In autobus (nº46) dai Terminal 1 e 2
- In autobus notturno (N16 dal Terminal 2, N17 dal Terminal 1 e N18 da entrambi i terminali)
1- In Aerobus A1 o A2 aeroporto – Barcellona centro
Veloci e comodi, gli Aerobus A1 e A2 circolano 365 giorni l’anno, sempre con la stessa frequenza.
Aerobus A1: collegamento Aeroporto Terminal 1 > Barcellona centro
Durata: da 20 a 30 minuti.
Tariffa: 5,90€ solo andata, 10,20€ andata e ritorno.
Percorso: Aeroporto – Plaça Espanya – Gran Via/Urgell – Plaça de l’Universitat – Plaça Catalunya.
Orari: partenze da Plaça Catalunya dalle 5:30 alle 00:30. Partenze dall’aeroporto dalle 6:10 all’01:05.
Frequenza: Ogni 5 o 10 minuti.
Aerobus A2: collegamento Aeroporto Terminal 2 > Barcellona centro
L’Aerobus A2 circola dalle 6:00 all’1:00 con partenze ogni 8/15 minuti e segue lo stesso itinerario dell’A1.
- Quando prendete l’aerobus dal centro fate attenzione: l’A1 e l’A2 sono identici, cambia solo il numero!
Acquistare i biglietti per l’Aerobus A1 e A1
- dal conducente (solo in contanti).
- dai distributori automatici pagando con carta di credito, ma attenzione: non sempre sono in funzione.
- online è facile e sarete più tranquilli!
- Per ulteriori informazioni, consultate il nostro articolo sull’Aerobus.
2- In taxi: conveniente se si è in tanti
Prendere un taxi è una soluzione rapida. A Barcellona tutti i taxi sono bicolore (neri e gialli) e il loro fermate sono ben indicate dentro l’aeroporto.
Durata: 20-25 minuti.
Tariffa: Circa 30-35 euro a seconda del terminal da cui partite.
- Se viaggiate in gruppo è un mezzo pratico e dividendo la tariffa, non pagherete nemmeno una cifra spropositata.
- Volete prenotare il taxi in online? Questo sito offre trasferimenti in taxi dall’aeroporto di Barcellona a prezzi molto interessanti!
- Questo sito ha anche i taxi per le persone a mobilità ridotta.
3- In treno dal terminal 2 dell’aeroporto
La società delle ferrovie statali spagnola si chiama Renfe.
Dal T2 il treno è il mezzo più economico e pratico per arrivare al centro di Barcellona. Ferma nelle due stazioni più grandi del centro della città: Estació Sants e Passeig de Gràcia.
Collegamenti dall’aeroporto al centro
La stazione ferroviaria si trova a circa 5 minuti a piedi dal Terminal 2: vi basterà seguire le indicazioni.
Durata: da 20 a 30 minuti dal T2, considerate dai 15 ai 20 minuti supplementari per la navetta dal T1.
Tariffa: Solo andata: 2 euro. La nostra piccola dritta: se acquistate una carta per i mezzi pubblici all’ingresso della stazione RENFE il tragitto sarà più economico.
Itinerario: Terminal 2- Prat de LLobregat- Bellvitge- Estació de Sants- Passeig de Gràcia- Barcelona El Clot Aragó.
Orari: dalle 6:08 alle 23:28
Frequenza: Ogni 30 minuti.
Navette gratuite tra i due terminal:
Gli autobus sono verdi e facilmente riconoscibili.
- Dal Terminal 1 prendete la navetta direttamente all’uscita.
- Dal Terminal 2 la fermata è ben segnalata: si trova sotto il ponte all’uscita dal Terminal 2B.
Collegamento dal centro della città al Terminal 2
Nel senso inverso, il primo treno che parte da Passeig de Gràcia è quello delle 5:28 (ferma a Estació Sants cinque minuti dopo circa) e l’ultimo quello delle 23:02.
I nostri consigli
- Evitate, se possibile, le coincidenze a Sants e a Passeig de Gràcia: i corridoi sono interminabili.
- Potete acquistare una tessera per i mezzi pubblici da utilizzare durante tutto il vostro soggiorno. La carta Hola Bcn è l’unico biglietto di trasporto che si può acquistare in anticipo e online al link indicato di seguito.
4- In metro (linea 9)
A partire da febbraio 2016, la linea 9 della metro collega il Terminal 1, il Terminal 2 e la stazione Zona Universitària. Da lì, per raggiungere il centro, vi basterà cambiare e prendere la linea 3 (linea verde).
Durata: 32 minuti per arrivare alla stazione di Zona Universitaria (con un cambio per raggiungere il centro città, pensate a più di un’ora tra l’aeroporto e il centro)
Tariffa: 4,50 € (più caro di un biglietto normale perché la metro percorre 20 km).
Frequenza: Ogni 7 minuti.
- Potete utilizzare la tessera Hola BCN, T dia, T50/30 et T70/30.
- I biglietti base e la T10 non sono utilizzabili per questo percorso.
5- In autobus urbano (nº46)
L’autobus 46 è un’opzione molto economica per arrivare al centro di Barcellona dall’aeroporto. Vi porterà fino a Plaça Espanya.
Durata: circa 30 minuti dal T1, 40 minuti dal T2.
Tariffa: per l’andata, una tratta a 2,15€ da comprare a bordo (le tessere per i trasporti si acquistano nelle stazioni della metro). La carta Hola Bcn è l’unico biglietto di trasporto che si può acquistare in anticipo e online al link indicato sotto.
Itinerario: Dal Terminal 1 o Terminal 2 a Plaça Espanya.
Orari: Dalle 5:00 del mattino a 00:30.
Frequenza: Ogni 20 minuti.
Fermata al Terminal 1: l’unica fermata della linea 46 si trova proprio all’uscita del terminal.
Fermata al terminal 2: la prima fermata si trova di fronte all’uscita dell’aeroporto, a sinistra della fermata dell’Aerobus. Le fermate dei Terminal 2B e 2C si trovano di fronte alle rispettive uscite.
6- Aeroporto/centro città in autobus notturno (N16, N17 o N18)
Se arrivate di notte è l’opzione più economica.
Il bus N16 collega il terminal 2 e il centro città. L’ N17 collega il terminal 1 e il centro città.
Le bus N18 part des terminaux 1 et 2 et effectue le même trajet que les bus N16 et N17 (c’est un bus de “renfort”).
Durata: circa 30-40 minuti fino a Plaça Catalunya.
Tariffa: per l’andata una tratta costa 2,15€ e potete acquistare i biglietti a bordo (le tessere dei trasporti pubblici si vendono nelle stazioni della metro). La carta Hola Bcn è l’unico biglietto di trasporto che si può acquistare in anticipo e online al link indicato di seguito.
Percorso: Ferma a Plaça Espanya e Plaça Catalunya.
Orari: Dalle 21:55 alle 4:45 del mattino.
Frequenza: Ogni 20 minuti.
7- Se pernottate a Sitges: il Mon-Bus
Durata: circa 35 minuti.
Tariffa: 3,75€
Percorso: Collega l’avinguda de Vilanova, 14 a Sitges con il terminal 1 dell’aeroporto.
Frequenza: Ogni ora.
Per ulteriori informazioni, consultate il sito della Mon-bus, disponibile anche in inglese.
Quest’articolo ti è piaciuto?
Clicca qui!

Commenti
2 commentaires sur Come arrivare dall’aeroporto di Barcellona al centro della città
Lascia un commento
Il nostro modulo per commenti memorizza il vostro nome e la vostra email in modo che possiamo rispondere al vostro commento e inviarvi notifiche quando riceve risposte (se avete optato per ricevere le notifiche). I vostri dati non saranno condivisi o archiviati con terzi e non saranno aggiunti a nessun elenco. Per ulteriori informazioni, potete leggere la nostra Privacy Policy.
- Responsable: Anakena Internet Services, S.L.
- Finalità: Gestionare i commenti e inviare notifiche automatiche via email in caso di risposta.
- Legittimizzazione: Consenso esplicito dell’interessato.
- Destinatari: I dati non saranno condivisi con terzi, salvo obbligo giuridico o esplicita autorizzazione.
- Diritti: Diritto di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità e diritto all’oblio.
Il nostro modulo di contatto invia il vostro nome, email e altri dati forniti al nostro team di supporto in modo che possiamo rispondere alle vostre richieste o mettervi in contatto con i nostri partner specializzati che forniscono il servizio che cercate. I vostri dati non saranno condivisi o archiviati con terzi (eccetto i partner specializzati) e non saranno aggiunti a nessun elenco. Per ulteriori informazioni, potete leggere la nostra Privacy Policy.
- Finalità: Supporto e contatto con partner specializzati.
Ciao,
Il mio volo atterra alla sera quindi se non ho letto male ho queste 3 opzioni per arrivare in città: 1) autobus nr. 46; 2) linea notturna; 3) Aerobus
Mi confermi, per favore? Grazie mille; Simona
Buongiorno Simona,
Dipende dall’ora in cui arrivate, dato che l’autobus 46 dopo una certa ora non funziona più. L’autobus notturno è un’opzione economica, ma fa molte fermate e ci prende molto tempo per arrivare in città. Altrimenti, potete prendere l’Aerobus, in tal caso, vi consiglio di acquistare i biglietti in anticipo tramite questo link.
Buon viaggio!