Gòtic, Born e Raval: i quartieri storici del centro di Barcellona
Ultimo aggiornamento il 14 novembre, 2018.
Il Born, il Gòtic e il Raval sono i quartieri storici di Barcellona. Scopriteli con noi perché non abbiano più segreti...

Gòtic, Born e Raval in qualche parola…
- Creativi, movimentati, centrali, rumorosi, culturali, storici, turistici, commerciali e cosmopoliti.
- Attenzione, i borseggiatori si aggirano soprattutto nella città vecchia! Restate all’erta e leggete i nostri Dieci buoni consigli contro i borseggiatori di Barcellona
Gòtic: il quartiere più antico di Barcellona
Immaginate delle piazzette ombreggiate tra vecchie chiese medievali, piccole botteghe colorate e bar di tapas… Questo è lo spettacolo offerto dal Gòtic. Una passeggiata per le sue viuzze vi offrirà un’esperienza fuori dal tempo!
Di sera (soprattutto in estate), i tanti bar e ristoranti fanno fatica ad assorbire l’enorme ondata di turisti. La festa, però, continua e va avanti per le strade. Per dormire, quindi, vi consigliamo di avere a portata di mano dei tappi per le orecchie!
- Da vedere nel quartiere: cattedrale, plaça reial, plaça de Sant Jaume, plaça del pí, cattedrale della Santa Croce e Sant’Eulalia, Museo di Storia di Barcellona
- Il parco più vicino: Parc de la Ciutatella (Born)
Il nostro piccolo itinerario nel Gòtic
Il Born: un’atmosfera bohémien
Lo scenario offerto dal Born e il suo particolare fascino sono molto simili a quelli del Gòtic. Eppure, senza saper spiegare perché, si percepisce un’atmosfera diversa. Questa potrebbe essere dovuta alle strade alberate e un tantino più larghe, alla sua identità più bohémien o al suo carattere più autentico… A voi l’ardua sentenza!
- Da vedere nel quartiere: le piccole piazze, museo Picasso, mercato Santa Caterina, palau de la música, chiesa santa María del Mar
- Il parco più vicino: Parc de la Ciutatella
La nostra passeggiata per il Born
Raval: un quartiere originale e dalle mille sfaccettature
Meno caro del Born e del Gòtic, il Raval è il quartiere più multietnico di Barcellona. Pakistani, indiani e cinesi vivono assieme ai catalani di sempre e ai nuovi arrivati provenienti da tutto il mondo. Questo quartiere dalla vita notturna movimentata ha avuto per lungo tempo una cattiva reputazione, che ormai però appartiene al passato, fatta eccezione forse per rue Sant Pau nelle ore notturne.
Il Raval è anche il quartiere alternativo della città, come dimostrano le bizzarre botteghe e gallerie d’arte presenti nella zona. Fa parte della città vecchia e gode quindi di una posizione centralissima, il che non guasta mai!
- Da vedere nel quartiere: MACBA, CCCB, Palau Güell di Gaudí, museo marittimo, esposizioni del Palau Virreina, mercato della Boquería, Rambla del Raval
- Il parco più vicino: giardini di Sant Pau del Camps o Montjuïc
Un giro per Raval
Quest’articolo ti è piaciuto?
Clicca qui!

Il nostro modulo per commenti memorizza il vostro nome e la vostra email in modo che possiamo rispondere al vostro commento e inviarvi notifiche quando riceve risposte (se avete optato per ricevere le notifiche). I vostri dati non saranno condivisi o archiviati con terzi e non saranno aggiunti a nessun elenco. Per ulteriori informazioni, potete leggere la nostra Privacy Policy.
Il nostro modulo di contatto invia il vostro nome, email e altri dati forniti al nostro team di supporto in modo che possiamo rispondere alle vostre richieste o mettervi in contatto con i nostri partner specializzati che forniscono il servizio che cercate. I vostri dati non saranno condivisi o archiviati con terzi (eccetto i partner specializzati) e non saranno aggiunti a nessun elenco. Per ulteriori informazioni, potete leggere la nostra Privacy Policy.