Bus turistico: un mezzo comodo e veloce per visitare Barcellona

Il bus turistico, anche se resta caro per chi ha un budget più serrato, è un buon modo per scoprire un massimo di attrazioni turistiche a Barcellona in poco tempo. Ci sono tante cose da vedere!
- 1 Il bus turistico, come funziona?
- 2 I vantaggi del bus turistico
- 3 Gli itinerari del bus turistico
- 4 Prezzi del bus turistico e sconti per i biglietti acquistati online
- 5 L’itinerario notturno del bus turistico d’estate
- 6 I nostri consigli a proposito del bus turistico
- 7 Qualche informazione pratica
Il bus turistico, come funziona?
Questo servizio di trasporto percorre tutta la città, passando da attrazioni turistiche e luoghi emblematici.
- Il vostro biglietto vi permette di salire e scendere tutte le volte che vorrete per 1 o 2 giorni, in base alla tariffa che sceglierete.
I vantaggi del bus turistico
- All’inizio del soggiorno, il bus turistico permette di individuare i luoghi che vorreste visitare in seguito più in dettaglio
- Il biglietto include un carnet di sconti in molti musei, monumenti e ristoranti
- Mezzo di trasporto rapido: nessuna fermata in zone non turistiche, quindi zero perdite di tempo
- Comodo e concepito in modo che possiate fare delle foto grazie al secondo piano scoperto
- Non dovrete pensare a qual è il modo migliore per andare da un monumento all’altro
- Audioguida per tutto il percorso
- Wifi gratuito a bordo
- Attenzione, ci sono due compagnie di bus turistici a Barcellona: Barcelona Bus Turístic (gli autobus blu, quelli che vi consigliamo) e CityTour (gli autobus rossi). I primi sono legati all’ufficio turistico di Barcellona e offrono quindi più vantaggi degli altri, ovvero maggiori sconti.
Gli itinerari del bus turistico
A vostra disposizione avrete 3 itinerari:
- Percorso rosso: Plaça Catalunya, Casa Batlló, la Casa Milà, Plaça Espanya, CaixaForum, Poble Espanyol, museo nazionale di arte catalana, stadio olimpico, fondazione Miró, il porto, museo marittimo, museo di storia della Catalogna, porto olimpico, parc de la ciutadella, zoo, quartiere gotico
- Percorso blu: Plaça Catalunya, Casa Batlló, la Pedrera o Casa Milà, Sagrada Familia, Parc Güell, Tibidabo, monastero di Pedralbes, Palau Reial, Camp Nou (museo del FC Barcelona), museo d’arte contemporanea di Barcellona
- Percorso verde (da fine marzo a inizio novembre): il litorale barcellonese, dal porto olimpico fino al Fòrum
- Potrete prendere qualsiasi itinerario con il vostro biglietto, è valido per tutti e tre i percorsi.
Prezzi del bus turistico e sconti per i biglietti acquistati online
Adulto (13 a 64 anni) | Bambino (4 a 12 anni) | Bambini sotto i 4 anni | Anziani (oltre 65 anni) e disabili (>33%) | |
---|---|---|---|---|
1 giorno | Gratuito | |||
2 giorni | Gratuito |
Pacchetto: Bus turistico + Parc Güell + Sagrada Familia + Aerobus
è un pacchetto che può interessarvi! Include un biglietto per l’autobus turistico, un biglietto per l’Aerobus, per raggiungere rapidamente il centro della città dall’aeroporto, e anche due biglietti saltafila per visitare il Parc Güell e la Sagrada Familia.

L’itinerario notturno del bus turistico d’estate
Nelle serate estive, il bus turistico propone un percorso attraverso i monumenti che illuminano le notti barcellonesi! Assisterete allo spettacolo di suoni e luci delle fontane di Montjuïc e vedrete brillare nell’oscurità la Sagrada Familia, la Torre Agbar o l’Hospital de Sant Pau. Un modo originale e magico per scoprire Barcellona!
Informazioni pratiche:
- Durata: 2:30 h
- Ogni venerdì, sabato e domenica da inizio giugno a metà settembre
- Partenza: plaça Catalunya alle 21:30.
- Percorso con spiegazioni in inglese, catalano e spagnolo.
- Il biglietto del bus turistico diurno non è valido per questo itinerario notturno.
I nostri consigli a proposito del bus turistico
- Le fermate più vicine alle attrazioni molto turistiche sono spesso prese d’assalto. Per non aspettare troppo per riuscire a salire sull’autobus, andate a piedi fino alla fermata precedente o successiva, ci saranno meno persone.
- Non dimenticate di portare acqua, crema solare, cappello ed occhiali: il sole batte forte d’estate!
- Se volete andare al Tibidabo, evitate, come consiglia l’audioguida del bus turistico, di prendere il tram blau: il percorso è molto simile a quello dei bus normali, ma il prezzo è più alto. Scegliete piuttosto i bus che partono nella stessa direzione, giusto di fronte alla fermata.
Qualche informazione pratica
- I bus circolano tutti i giorni, tranne il primo gennaio e il 25 dicembre. Il percorso verde, invece, è attivo dal 18 marzo al primo novembre.
- I bus sono in marcia dalle 9-9:30 (in base alle fermate) alle 21-21:30
- Passano ogni 5-25 minuti in base alla stagione, controllate quindi gli orari alla fermata del bus
- Sono accessibili alle persone con disabilità
- Presentate il vostro biglietto a bordo sul vostro smartphone o su carta
- Le audioguide sono adatte alle persone con problemi uditivi
- Il percorso rosso e il percorso blu durano circa 2 ore, il percorso verde dura poco più di 40 minuti
- I biglietti sono validi tutto l’anno
- I biglietti sono validi per giorni solari e non per periodi di 24 ore.