| 

Cosa vedere a Barcellona in un giorno: il nostro programma full immersion

24 ore a Barcellona

Ci siamo posti una sfida: dimostrarvi che si può visitare Barcellona in un giorno e una notte. A condizione che siate in forma e scattanti, naturalmente! Se avete energia da vendere, seguite il nostro piano d’azione per 24 ore di follia a Barcellona. Pronti, partenza, via!

9: Lasciarsi sorprendere dalla Sagrada Familia

Iniziate in bellezza la vostra scoperta di Barcellona andando a visitare la Sagrada Familia, una vera meraviglia architettonica. Noi vi consigliamo di andarci alle 9 cosicché non sia troppo piena di persone. Considerate da 1 ora a un’ora e mezza per la visita.

11: Passeggiare al Parc Güell

Restate sui passi di Gaudí andando ad esplorare il Parc Güell, un altro simbolo insostituibile della città. Prenderete una bella boccata d’aria fresca ammirando la magnifica città-giardino incompiuta. Sarà un vero piacere!

13: Fare il pieno di tapas nei pressi della Rambla Catalunya

cerveceria catalana

Concedetevi una pausa meritata per gustare le specialità locali appoggiati al bancone di un bar di tapas. I migliori bar di tapas consigliati in questo articolo sono perfetti: i prodotti sono freschi, vari e il servizio è spesso molto efficiente.

Meglio arrivarci, però, per le 13 (o anche prima), altrimenti dovrete fare la fila e perdere tempo prezioso.

14: Percorrere il Passeig de Gràcia

I bar si trovano tutti nei dintorni del Passeig de Gràcia, uno dei viali più belli della città. Potrete spostarvi in direzione delle Ramblas e scoprire di passaggio la Casa Batlló o la Casa Milà di Gaudí, superbi esempi di stile Liberty catalano.

14:30: Esplorare le Ramblas

Dopo aver ammirato le superbe facciate del Passeig de Gràcia e attraversato Plaça Catalunya, vi ritroverete sulle Ramblas. Sarete sicuramente colpiti dal grande movimento di gente per la strada e nei negozi: chioschi di fiori, mimi, pittori di strada… Non dimenticate di fermarvi al mercato della Boquería in cui vi attende un vero viaggio sensoriale.

15:30: Addentrarsi nel Gòtic

Dall’altro lato delle Ramblas, vivrete un altro tipo di viaggio, nel tempo questa volta. Le stradine del quartiere gotico vi trasporteranno nella Barcellona medievale, piena di misteri. Lasciatevi sedurre dalle sue belle piazze, i suoi antichi palazzi e i suoi negozietti. Non vorrete più andare via!

17: Scoprire il museo Picasso

I vostri passi vi porteranno al quartiere vicino, il Born, in cui si trova il museo Picasso, un’altra istituzione di Barcellona. C’è spesso la fila, ma pazientate un po’ perché ne vale davvero la pena.

20: Fare aperitivo in spiaggia

salt beach club

Vi sentite già più rilassati? Dopo un’eventuale siesta nel vostro hotel o appartamento, arriva il momento dell’aperitivo. E dato che siete a Barcellona, andate a ricaricarvi dopo questa lunga giornata di scoperte con la sabbia sotto i piedi. Da aprile a novembre, troverete bar/ristoranti temporanei in riva al mare. Inutile dire che sono più piacevoli nella bella stagione…

21:30: Cenare in un’atmosfera accogliente

Se venite a Barcellona d’estate, potrete cenare in spiaggia (in particolare al Gallito, ai piedi dell’hotel W), ma se ci andate in bassa stagione, optate per la Fianna, in cui vi rimetterete in forze per la notte che verrà.

23: Fare il giro dei bar

Eh sì! Ci siete solo per 24 ore, quindi tanto vale approfittarne! Immergetevi nella vita notturna barcellonese e adottate l’usanza locale di fare il giro dei bar. L’atmosfera è garantita! Il Born, il Raval e Poble Sec sono i quartieri in cui è molto facile passare da un bar all’altro.

2: Finire la serata in discoteca

E per terminare questa giornata-maratona in bellezza, andate in discoteca. Che siate più da musica commerciale, electro o latinoamericana, ci sarà sicuramente una serata che fa per voi. Non dimenticate di consultare la nostra rubrica Locali notturni per saperne di più.

5: Fare le ore piccole prima di ripartire

Verso le 5, l’atmosfera inizia a calare e i festaioli tornano a casa. Andate verso il vostro hotel per dormire qualche ora prima di salutare Barcellona… Ci tornerete, questo è sicuro, ma probabilmente per un soggiorno un po’ più lungo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *