Un weekend a Barcellona: itinerario per la prima visita

Barcellona è una città dai molti volti. Impossibile annoiarsi! La città è in fermento, le attrazioni turistiche sono molto eterogenee e il tempo passa troppo in fretta!
Ed è qui che entriamo in gioco noi. Abbiamo selezionato per voi gli aspetti più caratteristici di Barcellona per farvi passare un weekend indimenticabile.
Ti può interessare: Cosa vedere a Barcellona? I 50 suggerimenti di una barcellonese d’adozione
Missione nº1: scovare un hotel in pieno centro

Il vostro primo weekend a Barcellona rischia di essere intensissimo, quindi meglio essere al centro dell’azione. Vi consigliamo di prenotare un hotel nella città vecchia o nei pressi delle Ramblas e di Plaça Catalunya dopo aver consultato i nostri consigli per prenotare un hotel al miglior prezzo.
Piccolo budget
A Barcellona ci sono tanti hotel molto carini che vanno bene anche per budget limitati. A noi piace molto il Violeta boutique, un hotel a due stelle elegante e centrale con una bella terrazza.
Budget confortevole
Alloggiate in uno degli hotel più belli nel cuore del centro storico. Vi piace il design sobrio e nordico? Adorerete l’hotel Denit, che offre minimalismo e comfort!
Vi sentite a vostro agio con un arredamento colorato e originale? Allora Chic and basic Ramblas, un hotel dall’arredamento stravagante, è quello che fa per voi.
Hotels chic
Per circa 100-150 euro a notte in bassa stagione, potrete alloggiare in degli hotel davvero chic. Noi siamo stati conquistati dal fascino dell’hotel España, un tesoro modernista nascosto nei dintorni delle Ramblas.
Se preferite oziare a bordo piscina, scegliete il Barcelona Catedral o l’Ofelias
Missione nº2: preparare il vostro arrivo
Attenzione ai borseggiatori!

Sono molti i borseggiatori che si aggirano per Barcellona. Leggete con attenzione i nostri consigli contro i borseggiatori a Barcellona.
Alcune dritte per ottimizzare le vostre visite
Un weekend passa in fretta e quindi il tempo è prezioso. Date un’occhiata alle nostre dritte per ottimizzare le vostre visite, per approfittare al massimo del vostro soggiorno.
Missione nº3: scoprire, visitare, gustare, vivere!
Sabato: centro storico e mare

- Scoprite il centro storico preferibilmente di sabato perché la domenica molti negozi sono chiusi e i quartieri non sono molto movimentati.
Percorrere la Rambla
Iniziate la giornata percorrendo la Rambla da Plaça Catalunya a Plaça Colón. Lungo il tragitto, fermatevi alla Granja Viader in una piccola strada parallela alla Rambla. Potrete gustare una cioccolata calda e deliziare il vostro palato con dei churros o dei melindros fatti in casa.
Perdersi nel Gòtic e nel Born
Poi scivolate in una delle stradine del Gòtic. Qui non seguite un itinerario determinato: lasciatevi guidare dal vostro istinto assaporando il fascino del quartiere.
Successivamente, attraversate Via Laietana per passeggiare nel Born. Le piccole piazze si susseguono e sono ricche di fascino.
Distendersi in spiaggia
Andate verso il mare per degustare una paella con vista mare al Xiringuito Escribà .
Dopo non vi resta che scegliere: preferite prendere la tintarella su una delle tante spiagge di Barcellona o preferireste una passeggiata rilassata in riva al mare? Lo so, la scelta è ardua!
Degustare tapas e cocktail
La sera andate in uno dei nostri bar di tapas preferiti nei pressi della Rambla Catalunya per mangiare specialità da leccarsi i baffi. Un consiglio: andateci il prima possibile per essere sicuri di trovare posto.
Proseguite la vostra serata con qualche cocktail al Rabipelao se fa fresco o sulla terrazza segreta dell’Antic teatre se il tempo lo permette.
Domenica: alla scoperta dello stile liberty catalano
- La domenica, Barcellona è assopita e tranquilla. I luoghi turistici però sono aperti. Si tratta quindi della giornata ideale per partire alla scoperta dei tesori architettonici di Barcellona.
Scoprire il Passeig de Grà cia e le sue facciate spettacolari

Per farlo vi consigliamo di iniziare con un tour gratuito sulle tracce dello stile liberty catalano.
Il vostro itinerario partirà da Plaça Catalunya e finirà in prossimità del Passeig de Grà cia.
Sagrada Familia
Prendete la metro o camminate fino alla Sagrada Familia, l’opera più strabiliante di Antonio Gaudà e non perdete l’interno della basilica, ne vale davvero la pena!
Parc Güell
Infine, direzione Parc Güell per una sosta ben meritata in uno scenario incredibile: l’architettura di GaudÃ, la natura e un magnifico panorama della città . Cosa c’è di meglio per chiudere un weekend di pura magia?
Un ultimo consiglio…
Se volete preparare più in dettaglio il vostro weekend a Barcellona, consultate il nostro articolo Programmare nei dettagli un soggiorno da un weekend a due settimane per avere un’idea più precisa delle varie attrazioni da visitare.
Benvenuti a Barcellona!