Metro di Barcellona: mappa, orari e informazioni utili

Climatizzata e pulita, la metro di Barcellona mette a proprio agio i passeggeri. Essa permette di attraversare rapidamente la città e di risparmiare tempo prezioso. È composta da 8 linee (L1, L2, L3, L4, L5, L9, L10, L11), alle quali si aggiungono 3 linee di ferrocarrils (L6, L7, L8). Potrai viaggiare su queste 11 linee con un biglietto della metro standard.
- 1 Mappa della metro di Barcellona
- 2 Orari della metro di Barcellona
- 3 Quale biglietto della metropolitana scegliere per un viaggio turistico?
- 4 Calcolare la durata del tragitto in metro
- 5 Persone con mobilità ridotta
- 6 Prendere la metro di Barcellona con il tuo cane
- 7 I nostri consigli per i tuoi viaggi in metro a Barcellona
Mappa della metro di Barcellona
Per scaricare e ingrandire la mappa della metro di Barcellona, clicca qui!

Orari della metro di Barcellona
Orari normali
Giorni | Orari |
---|---|
Dal lunedì al giovedì | dalle 5 a mezzanotte |
Venerdì | dalle 5 alle 2 del mattino |
Sabato | dalle 5 a domenica mattina senza interruzioni |
Domenica | da 00 alle 24 |
Orari speciali
Giorni | Orari |
---|---|
I giorni festivi | dalle 5 alle 2 di notte |
La notte tra il 23 e il 24 giugno (vigilia di San Giovanni) | dalle 5 alle 2 del mattino |
La notte tra il 14 e il 15 agosto (Festa de Gràcia) | dalle 5 del mattino e per tutta la notte senza interruzioni |
23-24 settembre (La Mercè) | dalle 5 del mattino e per tutta la notte senza interruzioni |
24 dicembre | dalle 5 alle 23 |
25 dicembre | dalle 5 alle 2 di notte |
31 dicembre | dalle 5 del mattino e tutta la notte senza interruzioni |
Quale biglietto della metropolitana scegliere per un viaggio turistico?

La “Hola Barcelona” è una tessera studiata per un soggiorno turistico a Barcellona. Può essere acquistata online con uno sconto del 10%. Ma ce ne sono altri come T-dia, T-casual, T-grup. Allora, quale sceglierete?
Probabilmente avrai bisogno di maggiori informazioni sui biglietti della metropolitana da acquistare. Spieghiamo tutto nel nostro articolo Biglietti di trasporti a Barcellona: biglietti validi per visitare Barcellona e muoversi nella città.
Calcolare la durata del tragitto in metro

Ecco qualche dritta per calcolare la durata del tragitto nella metro barcellonese e pianificare bene le tue visite:
- Tempo tra ogni fermata: 2 minuti circa.
- Tempo di attesa tra due metro: 5 minuti circa (un po’ meno nelle ore di punta, un po’ di più la notte e la domenica).
- 10 minuti di cammino per un cambio dalla metro alle stazioni Plaça Catalunya, Passeig de Gràcia e Sants.
Persone con mobilità ridotta

Attualmente, il 92% delle stazioni della metro di Barcellona è predisposto per l’accesso delle persone con mobilità ridotta e l’obiettivo è di arrivare presto al 100%. Queste stazioni sono dotate di ascensori, rampe d’accesso e uscite di emergenza pensate appositamente per i disabili.
- Per maggiori informazioni, consulta la mappa interattiva della rete dei trasporti sul sito ufficiale tmb.cat. Vedrai quali sono le stazioni predisposte grazie al simbolo della sedia a rotelle.
- Sono disponibili delle mappe della metro in rilievo allo sportello informazioni. Tutti i vagoni della metro sono dotati di posti a sedere per i passeggeri. Sono presenti anche degli spazi vuoti, per lasciare dello spazio libero alle sedie a rotelle.
Prendere la metro di Barcellona con il tuo cane
Dal primo ottobre 2014 è possibile prendere la metro con il proprio cane:
- L’accesso dei cani in metro è permesso per tutta la giornata, tranne dalle 7 alle 9:30 e dalle 17 alle 19 dal lunedì al venerdì nel periodo compreso tra l’11 settembre e il 24 giugno. Dal 24 giugno all’11 settembre potranno salire dunque sulla metro a tutte le ore del giorno.
- I cani di piccola taglia trasportati in una borsa potranno viaggiare senza restrizione di orario.
- Un passeggero può salire sulla metro con al massimo un cane.
- I cani devono essere tenuti al guinzaglio (non estensibile) a meno di 50 centimetri dal padrone e devono portare la museruola.
- I giovani di età inferiore ai 18 anni non possono viaggiare con una razza canina considerata potenzialmente pericolosa (Akita Inu, Tosa Inu, Dobermann, Mastino argentino, Fila Brasileiro, Rottweiler, Staffordshire Terrier, Bull Terrier e Pitbull Terrier).
- I cani non possono prendere le scale mobili, ma possono essere portati in ascensore.
- Se non rispetti queste regole, rischi una multa fino a 6000€.
I nostri consigli per i tuoi viaggi in metro a Barcellona
Risparmiare sui tuoi tragitti in metro

Un biglietto della metro o dei trasporti pubblici è valido per tutti i viaggi in metro, bus, tram o ferrocarril.
- A partire dal momento in cui obliteri il tuo biglietto, hai a disposizione un’ora e quindici minuti per spostarti con i diversi mezzi di trasporto senza dover comprare un altro biglietto.
Cosa significa in pratica? Che se viaggi in metro per 20 minuti e poi fai una passeggiata di 30 minuti, avrai ancora 25 minuti di tempo per prendere un altro mezzo di trasporto (bus, tram o ferrocarril).
In questo modo potrai, ad esempio, andare dall’avenue Diagonal a Plaça Catalunya in autobus e poi tornare in metro, pagando un solo tragitto se al ritorno timbrerai entro un’ora e 15 minuti dall’inizio del viaggio di andata.
Se effettuerai l’andata in bus, potrai prendere l’autobus anche al ritorno entro un’ora e 15 minuti dall’inizio del viaggio di andata senza pagare nuovamente, a condizione che si tratti di un’altra linea di autobus.
Evita la metro nelle ore di punta
La metro è completamente satura nelle ore di punta, ovvero dal lunedì al venerdì alle 8-9 e alle 18-19, ed è stracolma anche d’estate, soprattutto la linea 4 che porta alla spiaggia. Fai molta attenzione se intendi viaggiare in questi orari perché ci sono molti borseggiatori all’opera che approfittano della confusione per agire.
Vuoi maggiori informazioni? Leggi il nostro articolo sul trasporto a Barcellona.
Evita la metro nella città vecchia
Se devi spostarti da un luogo all’altro nella città vecchia, ti sconsigliamo la metro. L’interno del centro storico di Barcellona, infatti, non è molto bel collegato a causa dell’impossibilità di costruire delle stazioni della metro nelle strette viuzze.
Il nostro consiglio? Cammina! Le distanze sono perfettamente gestibili a piedi e questo ti consentirà anche di visitare meglio il luogo. In poche parole, è tutto di guadagnato!