I 12 trucchi per scoprire Barcellona con gli occhi di un barcellonese

Barcellona è una città scoppiettante che ha molto da offrire. Ma a volte i turisti si concentrano sulle attrazioni turistiche perdendosi la specificità della cultura catalana. È un peccato! Se volete vivere a Barcellona come un locale durante la vostra permanenza, ecco alcuni consigli da seguire.
- 1 1. Alloggiare gratuitamente da un barcellonese
- 2 2. Rilassarsi
- 3 3. Vivere all’aria aperta quando fa bel tempo
- 4 4. Riscaldarsi con una cioccolata calda e dei churros quando fa freddo
- 5 5. Perdersi nei mercati della città
- 6 6. Fare aperitivo con un vermouth
- 7 7. Frequentare ristoranti e bar autentici
- 8 8. Mangiare la paella il giovedì a pranzo
- 9 9. Non restare più di mezz’ora nello stesso bar
- 10 10. Spostarsi a piedi o in bici
- 11 11. Respirare l’atmosfera vivace delle feste di quartiere
- 12 12. Non perdersi nemmeno un festival
1. Alloggiare gratuitamente da un barcellonese
Sì, avete letto bene: è possibile vivere un’esperienza autentica alloggiando a casa di un barcellonese. E il tutto a costo zero! Un sito di scambio di appartamenti permette, infatti, di entrare in contatto con barcellonesi interessati a quest’idea geniale e molto economica.
2. Rilassarsi
Se volete veramente scoprire Barcellona come la percepiscono i suoi abitanti, sintonizzatevi sugli orari mediterranei!
Non serve alzarsi all’alba: la vita inizia davvero verso le 10. I catalani fanno colazione intorno alle 11, poi pausa pranzo tra le 14 e le 16. Fate con calma a tavola… ed entrate in modalità vacanza senza farvi scrupoli.
3. Vivere all’aria aperta quando fa bel tempo
Il sole brilla quasi tutto l’anno a Barcellona. E non si può certo dire che i locali non ne approfittino! In spiaggia, in terrazza, a bordo piscina, nei parchi di Barcellona… ci sono molti posti dove rilassarsi e approfittare del bel tempo!
- I nostri tavolini all’aperto preferiti
- Le terrazze d’hotel da non perdere
- Le spiagge di Barcellona
- Le migliori piscine all’aperto di Barcellona
- Un picnic a Barcellona
4. Riscaldarsi con una cioccolata calda e dei churros quando fa freddo
I barcellonesi hanno trovato il modo perfetto per consolarsi in inverno: una buona cioccolata calda accompagnata da churros o melindros (soffici biscotti locali). Questa abitudine è, inoltre, un’occasione per un pomeriggio in famiglia durante le vacanze di Natale.
5. Perdersi nei mercati della città
La cultura dei mercati è particolarmente radicata a Barcellona. Li troverete aperti dal lunedì al sabato e sono molto frequentati dagli abitanti che acquistano frutta, verdura, carne o pesce.
Perché non approfittare delle bancarelle che cucinano sotto gli occhi dei passanti? In piedi al bancone o seduti su uno sgabello, degusterete prodotti freschissimi e di ottima qualità in un’atmosfera unica.
6. Fare aperitivo con un vermouth
Volete fare un aperitivo tipicamente barcellonese? Ordinate un vermouth. È una specie di Martini o vin cotto macerato con erbe e generalmente accompagnato da olive e alcune tapas.
7. Frequentare ristoranti e bar autentici
Se volete scoprire una Barcellona autentica, scegliete locali fuori dai circuiti turistici, ma popolari tra i barcellonesi.
Da La Cova Fumada, Jai-Ca o Gran Bodega Saltó, una cosa è certa: vi immergerete nell’atmosfera locale!
8. Mangiare la paella il giovedì a pranzo
La paella ha origini valenziane, ma è stata assimilata dalla cultura culinaria barcellonese. La tradizione vuole che non si mangi mai a cena perché è un piatto difficile da digerire. Si usa, invece, mangiarla il giovedì: è questo il giorno in cui molti ristoranti la inseriscono nel menù del pranzo. La porzione sarà meno abbondante rispetto a quella ordinata dal menù, ma decisamente più economica.
- Paella a Barcellona: consigli e ristoranti da non perdere
- I nostri consigli per mangiare bene e spendere poco a Barcellona
9. Non restare più di mezz’ora nello stesso bar
In Spagna si usa passare da un bar all’altro per bere o mangiare tapas: così si cambia aria, si assaggiano cucine diverse e si scoprono posti nuovi!
Per capire questo fenomeno, partecipate a un “tapas tour”:
10. Spostarsi a piedi o in bici
I barcellonesi usano molto la bici per spostarsi, cosa semplice in una città dal clima mediterraneo e dalle numerose piste ciclabili. Incontrerete molte belle sorprese lungo la vostra strada: è proprio quando non ci si aspetta nulla che si fanno le migliori scoperte!
11. Respirare l’atmosfera vivace delle feste di quartiere
Sapete cosa sono i castellers? Le correfocs? La sardana? Sono tradizioni tipicamente catalane che potrete scoprire durante le feste di quartiere (le festes majors). Tra concerti, attività, spettacoli e animazioni di strada, l’atmosfera è scoppiettante!
Se vi trovate a Barcellona in agosto non perdetevi la festa major di Gràcia. È davvero spettacolare!
- Il calendario delle feste dei quartieri di Barcellona
- Festa Major di Gràcia, un carnevale surrealista e pittoresco
- La Mercè: una festa gigantesca e imperdibile a Barcellona
- La sardana catalana: piccole informazioni per dare inizio alle danze
- Castells: la tradizione delle torri umane, un simbolo catalano
12. Non perdersi nemmeno un festival
È un dato di fatto, i barcellonesi amano i festival. E ne organizzano tantissimi! Il Primavera Sound è uno dei festival rock più conosciuti al mondo e il Sónar offre una programmazione di musica elettronica sempre più d’avanguardia.
Accanto a questi festival molto in voga, ce ne sono molti altri: il Grec, Música als parcs, il festival del cinema indipendente D’A, il Barcelona jazz festival, Nits de blues… la lista è lunga!
- Primavera Sound
- Sónar
- Brunch in the park
- Brunch in the city
- Festival Grec
- Música als Parcs
- Rassegne di cinema all’aria aperta
- I festival del cinema di primavera
- Concerti e festival in primavera
- Festival e concerti in estate
- I festival in autunno
- Potete anche consultare il nostro articolo Barcellona autentica: un weekend lontano dai sentieri battuti.